
Vi propongo "AMORE LIQUIDO" di ZYGMUNT BAUMAN, sociologo nonché influente pensatore.
Come da prefazione, "il principale eroe del libro è la relazione umana, mentre gli altri protagonisti sono uomini e donne, nostri contemporanei, disperati perché abbandonati a se stessi... che anelano la sicurezza dell'aggregazione... e quindi ansiosi di instaurare relazioni, ma al contempo timorosi di restare impigliati in relazioni stabili... poiché paventano che tale condizione possa comportare oneri e tensioni che non vogliono né pensano di poter sopportare e che dunque possa fortemente limitare la loro agognata libertà di instaurare relazioni".
Come da prefazione, "il principale eroe del libro è la relazione umana, mentre gli altri protagonisti sono uomini e donne, nostri contemporanei, disperati perché abbandonati a se stessi... che anelano la sicurezza dell'aggregazione... e quindi ansiosi di instaurare relazioni, ma al contempo timorosi di restare impigliati in relazioni stabili... poiché paventano che tale condizione possa comportare oneri e tensioni che non vogliono né pensano di poter sopportare e che dunque possa fortemente limitare la loro agognata libertà di instaurare relazioni".
...Un viaggio affascinante e coinvolgente attraverso uno dei tanti paradossi della società moderna tra la paura della solitudine e il desiderio dell' altro.
Alcune riflessioni a margine, non del tutto scontate, mi portano ad analizzare l'uso dell' attributo "liquido" in antitesi a"solido"...
Alcune riflessioni a margine, non del tutto scontate, mi portano ad analizzare l'uso dell' attributo "liquido" in antitesi a"solido"...
L'idea di Bauman è, però, lontana dal Panta rei os potamòs di Eraclito.
Se dovessi servirmi di un'immagine userei piuttosto quella di un laghetto artificiale...
...Una realtà sostanzialmente chiusa, confinata, dominata da una visione utilitaristica.
Tuttavia, i fragili equilibri della società "liquido-moderna", secondo la visione "pessimistica" di Bauman, non spingono verso un rinnovamento, un cambiamento dei valori di riferimento su cui si basa la società contemporanea, poiché trovano in sé e nelle loro regole la loro stessa ragione di esistere...
L'uomo ne esce, a mio avviso, ridimensionato nella sua unicità, mortificato nella sua preziosità, limitato nella sua libertà, sconfitto e rassegnato...
L'uomo ne esce, a mio avviso, ridimensionato nella sua unicità, mortificato nella sua preziosità, limitato nella sua libertà, sconfitto e rassegnato...
La società "liquido-moderna" è dominata dalla grande economia di massa, la cosiddetta economia di mercato, la cui idea fondante (che non risparmia le relazioni sociali) può essere così riassunta: "quando si parla di oggetti di consumo, la soddisfazione attesa tende a essere misurata in rapporto al costo; si cerca la giustificazione economica dell'investimento"...
e dalla diffusione crescente di sistemi di comunicazione/informazione telematici..."l'avvento della prossimità virtuale rende le connessioni umane al contempo più frequenti e più superficiali, più intense e più brevi"...
Le profonde trasformazioni sociali plasmano gli attori, generando un senso di impotenza e di sfiducia...
In uno slancio di "ottimismo" Bauman scrive: "...la sopravvivenza e il benessere della communitas dipendono dalla fantasia, dall'inventiva e dal coraggio che l'uomo saprà dimostrare nell'infrangere la routine e tentare modi mai provati prima..."
Il senso di precarietà, conduce l'uomo verso la paura primordiale della MORTE e...dell' AMORE... in una stupenda analogia che, per me, costituisce il motivo scatenante per cui ho proposto "AMORE LIQUIDO"
...ma..."SENTIAMOLO" attraverso le parole di Bauman:
"...(come sostiene Ivan Klima)...poche cose si avvicinano alla morte quanto l'amore corrisposto. Ciascuna apparizione dell'una o dell'altro è un evento unico ma anche definitivo, che non ammette repliche, non concede appelli, non consente deroghe. ciascuna di esse deve essere ed è un evento a sé stante. Ciascuna di esse nasce per la prima volta, o rinasce, ogni qual volta entra in scena, sempre spuntando dal nulla, dall'oscurità del non-essere, senza un passato né un futuro...Nessuno può sperimentare due volte lo stesso amore o la stessa morte - così come, ci diceva ERACLITO, nessuno può bagnarsi due volte nello stesso fiume...In ogni amore, ci sono sempre due esseri, ciascuno dei quali è la grande incognita nelle equazioni dell'altro... è questo che fa percepire l'amore come un capriccio del destino: quello strano e misterioso futuro, impossibile da predire, prevenire o evitare, accelerare o arrestare. Amare significa offrirsi a quel destino...una condizione in cui paura e gioia si fondono...E offrirsi a quel destino significa, in ultima analisi, l'accettazione della libertà nell'essere...Come afferma Erich Fromm, "la soddisfazione, nell'amore individuale, non può essere raggiunta senza la capacità di amare il prossimo con umiltà, fede e coraggio".
Bauman Zygmunt, Amore Liquido - sulla fragilità dei legami affettivi, ed. Laterza, Bari, 2008.
Massimiliano Murgese
mmorpg oyunlar
RispondiEliminaınstagram takipçi satin al
tiktok jeton hilesi
Tiktok Jeton Hilesi
Antalya sac ekim
Instagram takipci
instagram takipçi satın al
METİN2 PVP SERVERLER
instagram takipci
smm panel
RispondiEliminasmm panel
iş ilanları
instagram takipçi satın al
hirdavatciburada.com
www.beyazesyateknikservisi.com.tr
SERVİS
tiktok jeton hilesi
yurtdışı kargo
RispondiEliminalisans satın al
uc satın al
en son çıkan perde modelleri
en son çıkan perde modelleri
nft nasıl alınır
özel ambulans
minecraft premium
Good content. You write beautiful things.
RispondiEliminataksi
mrbahis
sportsbet
vbet
hacklink
hacklink
vbet
korsan taksi
sportsbet
instagram takipçi satın al
RispondiEliminacasino siteleri
sms onay
VB0
betmatik
RispondiEliminakralbet
betpark
canlı slot siteleri
kıbrıs bahis siteleri
canlı tombala siteleri
casino siteleri
deneme bonusu
DF74A89
salt likit
RispondiEliminasalt likit
GE1STP
silivri çatı ustası
RispondiEliminafal baktır
indirmeden oynanan oyunlar
ünye veteriner
https://yoltransfer.com.tr/
QQU
شركة مكافحة الحمام بالقطيف VwpVvqaFtM
RispondiElimina